
Alla scoperta del monte malaina e del grande faggio nei monti lepini
Un’indimenticabile giornata sui Monti Lepini, esplorando il percorso che da Santa Serena ci ha portati alla vetta del Monte Malaina. Immersi nella natura selvaggia, abbiamo attraversato una faggeta incantevole fino a raggiungere il Grande Faggio, un maestoso albero secolare simbolo del territorio.
La salita verso la cima, a 1.481 metri, ci ha regalato panorami mozzafiato sulla piana del frusinate e sulle montagne circostanti. Durante il cammino, abbiamo scoperto il Cippo di Confine, antico segno di delimitazione, e i ruderi della Capanna Marcotto, che raccontano storie di pastori e tradizioni locali.
Un percorso impegnativo, ma pieno di emozioni, con un gruppo affiatato che ha reso questa esperienza unica. La natura incontaminata, il fascino della storia e la soddisfazione di raggiungere la vetta ci hanno lasciato ricordi indelebili.


Caratteristiche escursione
- Lunghezza percorso: 10 km.
- Dislivello: 680 mt
- Tempo: circa 5 ore soste comprese
Info utili
- Scarpe da trekking con suola integra antiscivolo
- Zaino comodo e stabile, adatto alle escursioni
- Cappello, occhiali da sole, spray repellente anti-insetti
- Abbigliamento a strati comodo e adatto alla stagione
- Un capo impermeabile (mantella, giacchetto, k-way o poncio)
- Scarpe da trekking con suola integra antiscivolo
- Maglia di ricambio da indossare nel caso si sia predisposti a sudare
- Eventuali medicinali a stretto uso personale
- Bastoncini
- Almeno 1,5 litri d’acqua - Pranzo al sacco - Snack energetici e frutta.
Book Online
We also offer


Monte La Serra
- ages 18+ o 17+ accompagnati
- 6 ore

Monte Cacume
- ages 18+ o 17+ accompagnati
- 6 ore