🌿 ESCURSIONE A CIMA VALLEVONA (1.818 mt.- s.l.m.) 🌿
🔹 Abruzzo – Partenza dal Santuario della Madonna dei Bisognosi
“Scopri. Condividi. Vivi la natura con Sentieri Liberi escursioni”
Unisciti a noi per un’affascinante avventura nella natura dell’Appennino!
Questa escursione ci porterà sulla Cima Vallevona, una delle vette più panoramiche della zona, da cui ammirare un incredibile scenario sulle montagne abruzzesi.
Partiremo dal suggestivo Santuario della Madonna dei Bisognosi, luogo ricco di storia e spiritualità, per poi immergerci in boschi rigogliosi e sentieri panoramici che ci condurranno fino alla vetta.
🌄 Un percorso tra natura, storia e panorami mozzafiato! 😊
Programma:
Il percorso di trekking che conduce dal Santuario della Madonna dei Bisognosi alla Cima di Vallevona è un’escursione affascinante che attraversa i Monti Carseolani, offrendo panorami mozzafiato sull’Appennino centrale.
Punto di Partenza:
Il sentiero inizia presso il Santuario della Madonna dei Bisognosi, situato tra i comuni di Pereto e Rocca di Botte, in Abruzzo.
Questo antico santuario è ricco di affreschi storici.
Dal Santuario, quota 1050 mt. si imbocca il sentiero che si snoda attraverso faggete e radure tipiche dei Monti Simbruini, con una pendenza moderata che guadagna circa 100 metri di altitudine per ogni chilometro percorso. Dopo circa 7 km si raggiunge la località denominata “La Torretta” quota 1799 m.
Proseguendo lungo la cresta si arriva alla Cima di Vallevona, situata a 1.818 metri sul livello del mare, cima più elevata dei Monti Carseolani.
Da qui si possono ammirare viste spettacolari che spaziano dai Monti Sibillini ai Monti della Marsica.
Caratteristiche dell’escursione:
Tipo di percorso: A/R
Lunghezza percorso: 17 Km
Dislivello: 810 Mt.
Difficoltà percorso: Medio
Tempo previsto: circa 6/7 ore soste comprese.
NB: L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio delle Guide, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.
Costo escursione € 10,00
Obbligatorio Tessera associativa CSEN : € 15,00 comprensiva di assicurazione e validità 365 giorni dal giorno dell’emissione.
Per informazioni o richieste sui passaggi in auto, vi invitiamo a contattare gli organizzatori.
N.B. L’autista non paga la benzina e l’autostrada.
Attrezzatura consigliata:
Scarpe da trekking con suola integra antiscivolo
Zaino comodo e stabile, adatto alle escursioni
Cappello, occhiali da sole, spray repellente anti-insetti
Abbigliamento a strati comodo e adatto alla stagione
Un capo impermeabile (mantella, giacchetto, k-way o poncio)
Maglia di ricambio da indossare nel caso si sia predisposti a sudare
Eventuali medicinali a stretto uso personale
Bastoncini
Almeno 1,5 litri d’acqua – Pranzo al sacco – Snack energetici e frutta.
Ragazzi ammessi ma che siano abituati a camminare, che abbiano almeno 17 anni e solo se accompagnati da uno dei genitori o da adulto che ne fa legalmente le veci.
Tempi di percorrenza da Roma: circa 1ora
Per info e prenotazioni contattare:
Marcello Ricotta tel. 3358318404
Salvatore Lucignano tel. 3385242926

3358318404

Marcello Ricotta

3385242926

Salvatore Lucignano